top of page

Certificato Anamnestico Online – Pratico, Veloce e Legale

Certificato Anamnestico: Tutto Ciò da Sapere

Il certificato anamnestico è un documento medico-legale obbligatorio in molte situazioni regolamentate dalla normativa italiana. Serve ad attestare che un cittadino non presenta patologie fisiche o psichiche incompatibili con attività come la guida di veicoli, il possesso di armi o la partecipazione a concorsi pubblici.

Viene redatto da un medico abilitato, generalmente il medico di medicina generale, ma può essere rilasciato anche in modalità telematica da professionisti dotati di firma digitale qualificata, nel rispetto del D.P.R. n. 445/2000 e del Codice dell’Amministrazione Digitale (D.Lgs. 82/2005).

Cos’è il Certificato Anamnestico

Il certificato anamnestico è una dichiarazione ufficiale sulla storia clinica del paziente. Valuta la presenza o assenza di condizioni mediche potenzialmente invalidanti, ed è richiesto dalla legge per attività che coinvolgono la sicurezza pubblica o ruoli di responsabilità.

 

Il certificato prende in considerazione:

  • Patologie cardiovascolari, neurologiche, endocrine o psichiatriche

  • Disturbi visivi e uditivi

  • Uso di farmaci che influenzano le capacità cognitive o reattive

  • Dipendenze da sostanze psicotrope o alcol

  • Precedenti ricoveri, interventi o diagnosi rilevanti

Il medico ha l’obbligo di valutare oggettivamente lo stato clinico del paziente e segnalare eventuali rischi.

 

Quando è Obbligatorio

Il certificato anamnestico è richiesto per legge nei seguenti casi:

  • Rilascio e rinnovo della patente di guida (Art. 119, Codice della Strada)

  • Richiesta o rinnovo del porto d’armi (L. 110/1975, art. 35)

  • Partecipazione a concorsi pubblici con requisiti sanitari (Forze Armate, Polizia, Vigili del Fuoco)

  • Richiesta della patente nautica (D.M. 146/2008)

  • Lavori ad alta responsabilità o rischio

  • Attività sportiva agonistica, se richiesto dal medico sportivo

 

Chi Può Rilasciarlo e Come Funziona

Il certificato può essere rilasciato da:

  • Medico di medicina generale (MMG)

  • Medico del Servizio Sanitario Nazionale

  • Medico libero professionista abilitato alla certificazione sanitaria

 

Modalità di rilascio:

  • In presenza, presso lo studio medico

  • Online, se il medico è abilitato alla firma digitale (art. 20 CAD)

In entrambi i casi, il certificato ha valore legale pieno, purché sia:

  • Firmato dal medico (a mano o digitalmente)

  • Redatto su carta intestata o su modello ufficiale

  • Rilasciato entro i 3 mesi precedenti alla domanda cui è destinato

 

Obblighi del Paziente e Responsabilità Legali

  • Il paziente ha l’obbligo di fornire dichiarazioni veritiere e complete.

  • Il medico certifica solo ciò che conosce e può attestare.

  • Le false dichiarazioni possono configurare il reato di falsità ideologica in atto pubblico (art. 483 c.p.)

  • Il certificato può essere verificato dalle autorità in qualsiasi momento.

  • In caso di patologie incompatibili, il medico ha il diritto e dovere di rifiutare il rilascio.

 

Quanto Costa

Il certificato non è coperto dal Servizio Sanitario Nazionale e il costo è a carico del cittadino.

Costo medio: tra 40 e 100 euro
Il prezzo può variare in base alla modalità (in presenza o online) e alla regione.

Cosa Portare al Medico

Per velocizzare il rilascio, ti consigliamo di presentare:

  • Documento d’identità

  • Tessera sanitaria (o codice fiscale)

  • Referti clinici (se disponibili)

  • Elenco aggiornato dei farmaci assunti

  • Eventuali certificati specialistici

Doc On Call

Il servizio è disponibile H24 tutti i giorni dell'anno.

DocOnCall

Informazioni legali e societarie

The Health Guard S.r.l. – Società tra Professionisti
Sede legale: Viale Renato Parisano 50, 47921 Rimini (RN)
Sede operativa e ambito di attività: Roma – servizi sanitari domiciliari e in strutture abilitate
Codice Fiscale e Partita IVA: 04750200406
Numero REA: RN - 437883
Registro Imprese: Camera di Commercio della Romagna – Forlì-Cesena e Rimini
Forma giuridica: Società a responsabilità limitata (S.r.l. – STP)
Capitale sociale: € 10.000,00 interamente versato
Codice ATECO: 86.22.09 – Altri studi medici specialistici e poliambulatori
Data costituzione: 24/05/2024 – Iscrizione al Registro: 29/05/2024
Data inizio attività: 01/08/2024

Contatto: +39 3759027719

Email: info@doconcall.it

bottom of page