
Oltre 1.200 pazienti scelgono Doc On Call per la competenza dei medici e il follow-up clinico puntuale

TERMINI E CONDIZIONI DEL SERVIZIO
1. Introduzione
Il presente documento definisce i termini e le condizioni per l’utilizzo dei servizi medici privati offerti da The Health Guard S.r.l. - Società Tra Professionisti (di seguito "Doc On Call"), con sede legale in Viale Renato Parisano 50, 47921, Rimini, P.IVA 04750200406.
Il servizio copre esclusivamente la città di Roma ed è operativo H24, fornendo prestazioni mediche domiciliari e di telemedicina su richiesta del paziente.
Il presente contratto è regolato dalle norme del Codice Civile (artt. 1321 e ss. c.c. sui contratti in generale), dal Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005, con particolare riferimento agli articoli relativi ai servizi a distanza) e dalle normative vigenti in materia di prestazioni sanitarie private.
L’accettazione dei presenti termini e condizioni implica l’impegno del paziente a rispettarne le disposizioni e a usufruire del servizio secondo quanto stabilito.
2. Modalità di Prenotazione
-
La prenotazione delle visite mediche domiciliari avviene esclusivamente tramite chiamata telefonica.
-
La prenotazione per la telemedicina avviene tramite chiamata o richiesta digitale.
-
Il servizio è attivo esclusivamente nella città di Roma per le prestazioni domiciliari, mentre la telemedicina è fruibile su tutto il territorio nazionale.
-
La prenotazione si considera confermata solo dopo la comunicazione verbale o scritta dell’operatore.
-
Una volta confermata, la prenotazione non può essere annullata, salvo quanto previsto nelle sezioni dedicate al pagamento e ai reclami.
-
Ai sensi dell’art. 59 del Codice del Consumo, il diritto di recesso non è applicabile in quanto si tratta di prestazioni di servizio con esecuzione immediata e personalizzata.
3. Modalità di Pagamento e Cancellazione
3.1 Visite domiciliari
-
Il pagamento del servizio deve essere effettuato al momento della prenotazione, attraverso un link di pagamento inviato via email o WhatsApp.
-
Sono accettati pagamenti con carta di credito o bonifico bancario.
-
Una volta che il medico è stato assegnato e si è messo in viaggio, la prenotazione non è più rimborsabile, salvo i casi previsti nella sezione "Limitazioni di Responsabilità".
-
Se la visita viene annullata prima della conferma e prima che il medico sia partito, il paziente può richiedere un rimborso integrale.
3.2 Telemedicina
-
Per le prestazioni di telemedicina, il pagamento avviene esclusivamente al termine della visita, e non prima.
-
Qualora la prestazione si concluda regolarmente e il paziente non manifesti alcuna volontà di rifiutare il servizio durante la televisita, si considera che il paziente sia soddisfatto e pertanto obbligato al pagamento.
-
Nel caso in cui, durante la televisita, il paziente dichiari di non voler pagare e fornisca una motivazione valida, valutata e accettata dal medico o dalla direzione sanitaria, il mancato pagamento sarà considerato legittimo e non dovuto.
-
Non saranno accettate contestazioni o richieste di non pagamento formulate dopo la conclusione della visita, salvo i casi di comprovata negligenza professionale o inadempienza nella prestazione.
3.3 Disposizioni comuni
-
Secondo quanto stabilito dall’art. 1464 del Codice Civile, se la prestazione diventa impossibile per cause indipendenti dalla volontà del fornitore, la parte impossibilitata è esonerata dall’obbligo contrattuale.
4. Limitazioni di Responsabilità
Il servizio di guardia medica non sostituisce il Pronto Soccorso e si rivolge esclusivamente a visite non urgenti ma differibili.
In caso di emergenze mediche, il paziente è invitato a contattare il 118 o recarsi presso il presidio ospedaliero più vicino.
In caso di imprevisti che impediscano al medico di erogare la prestazione, il paziente verrà contattato per:
-
Proporre la prestazione con un altro medico disponibile;
-
In alternativa, ottenere un rimborso integrale.
Doc On Call non è responsabile per ritardi o disservizi dovuti a cause di forza maggiore (art. 1256 c.c.).
5. Reclami e Contatti
Per qualsiasi richiesta o reclamo:
Telefono: +39 3759027719
Email: info@doconcall.it
Risposta entro 48 ore dalla ricezione del reclamo.
In caso di controversie, si tenterà la risoluzione bonaria. In caso contrario, saranno applicabili le procedure di mediazione obbligatoria previste dalla legge.
6. Modifiche ai Termini e Condizioni
Doc On Call può modificare i presenti Termini e Condizioni in qualsiasi momento, nel rispetto delle normative vigenti.
Le modifiche saranno pubblicate sul sito ufficiale e l’utilizzo continuativo del servizio comporta l’accettazione delle nuove condizioni.
L’eventuale invalidità di una clausola non comporta l’invalidità dell’intero contratto (art. 1419 c.c.).
7. Disposizioni Finali
Il presente contratto è regolato dalla legge italiana.
Per le controversie sarà competente il Foro di Roma, salvo diverse disposizioni inderogabili.
Per chiarimenti, il cliente può contattare Doc On Call ai recapiti indicati.
Se vuoi, posso anche prepararti la versione con evidenziazione delle modifiche così che tu possa vederle subito rispetto al testo originale.
Vuoi che te la preparo in quella modalità così l’avvocato o il team la revisionano più velocemente?