
Emergenza Medica? Domicilio su Roma - Telemedicina in Tutta Italia. H24 Chiama subito: +39 3759027719
24/7

Certificato INPS - GUARDIA MEDICA PRIVATA (ROMA)
FAQ
Il certificato INPS rilasciato da DocOnCall è valido legalmente?
Sì, se emesso da un medico abilitato alla trasmissione telematica verso l’INPS. Riceverai copia del certificato con numero di protocollo.
Cosa succede se il mio datore di lavoro non accetta il certificato?
Ti forniamo supporto per verificare l’avvenuta trasmissione all’INPS. Il datore di lavoro deve attenersi ai dati ufficiali INPS.
Quanto costa il rilascio del certificato medico INPS?
Il costo è incluso nella visita medica privata; i dettagli sono indicati nella pagina di prenotazione.
Come faccio a verificare che il certificato sia stato inviato all’INPS?
Dopo la visita riceverai un numero di protocollo. Puoi controllare lo stato del certificato sul portale INPS o tramite il tuo datore di lavoro.
Chi può rilasciare un certificato medico INPS?
Solo medici iscritti all’albo e abilitati alla trasmissione telematica all’INPS. Tutti i professionisti DocOnCall rispettano questi requisiti.
In quanto tempo viene inviato il certificato all’INPS?
Generalmente entro poche ore dalla visita. In casi urgenti la trasmissione è immediata.
Posso richiedere il certificato anche nei festivi?
Sì, il servizio di guardia medica privata è attivo tutti i giorni H24 su tutta Roma.
Serve sempre una visita a domicilio o basta la televisita?
Il certificato medico INPS viene rilasciato a seguito di valutazione clinica del medico. In alcuni casi può essere sufficiente una televisita, ma se necessario il medico potrà richiedere anche una visita a domicilio per garantire la correttezza della certificazione.
Posso richiedere un certificato retrodatato?
No, i certificati di malattia non possono essere retrodatati per legge. Il medico certifica lo stato clinico rilevato al momento della visita.
È valido un certificato medico INPS emesso da un medico privato?
Sì, purché il medico sia iscritto all’Albo e abilitato con credenziali del Sistema Tessera Sanitaria (STS) per trasmettere il certificato. Una volta inviato tramite STS, il certificato viene registrato automaticamente dall’INPS ed è valido a tutti gli effetti di legge.



