top of page
PHOTO-2025-03-07-19-24-32.jpg

Dottor Rosario Capozzolo

Il Dott. Rosario Capozzolo è un medico specialista in Medicina Generale con una solida esperienza clinica maturata in diversi ambiti sanitari. Dopo aver conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, ha ottenuto l’abilitazione all’esercizio della professione medica e completato la formazione specifica in Medicina Generale nella Regione Lazio.

Durante il suo percorso professionale, il Dott. Capozzolo ha affinato le sue competenze operando in contesti diversificati, tra cui la medicina d’urgenza, la continuità assistenziale e la medicina legale. Ha ricoperto incarichi presso importanti istituzioni sanitarie, collaborando con il Dipartimento di Medicina Legale dell'Università di Bologna e operando come consulente medico presso studi legali e strutture sanitarie. La sua esperienza lo ha portato a lavorare come medico di continuità assistenziale in diverse regioni italiane, consolidando così la sua capacità di gestione delle emergenze e del primo soccorso.

Il suo impegno professionale si estende anche al settore della medicina aeronautica e del lavoro, avendo ricoperto il ruolo di medico istruttore per Alitalia, con responsabilità nella formazione del personale navigante su emergenze mediche a bordo. Ha inoltre svolto attività di medico presso studi televisivi e cinematografici, garantendo assistenza sanitaria sui set e nei presidi di primo soccorso.

Attualmente, il Dott. Capozzolo è impegnato in diverse attività, tra cui  la consulenza medica per Save the Children Italia e la docenza nei corsi di Primo Soccorso Aziendale. La sua formazione è costantemente aggiornata grazie a certificazioni avanzate come BLSD e ACLS, rilasciate dall'American Heart Association, e a corsi specialistici in medicina d’urgenza.

Grazie alla sua vasta esperienza, il Dott. Capozzolo rappresenta una figura di riferimento nel campo della medicina generale, distinguendosi per la sua professionalità, il suo impegno formativo e la sua dedizione alla salute pubblica.

bottom of page