top of page

Influenza in Italia: contagi in aumento, picco atteso a Natale

Immagine del redattore: Doc On CallDoc On Call

Aggiornamento: 4 gen

Attualmente, in Italia, la stagione influenzale 2024-2025 mostra un incremento graduale dei casi, con un’incidenza media pari a 8,08 casi ogni 1.000 assistiti, che rientra ancora in una fascia di intensità bassa. Nella quarantottesima settimana del 2024, si sono stimati circa 477.000 nuovi casi di sindromi simil-influenzali. Complessivamente, dall'inizio della stagione, oltre 1,3 milioni di persone sono state colpite dal virus influenzale​


I bambini sotto i 5 anni risultano la fascia d'età più colpita, con un’incidenza media di 19,41 casi ogni 1.000 assistiti. Per le altre fasce, il tasso si attesta su valori più bassi, ma comunque in crescita​


A livello geografico, l’incidenza varia: regioni come la Lombardia registrano livelli moderati, mentre altre, come il Molise e la Valle d'Aosta, rimangono su livelli molto bassi o basali. Alcune regioni non hanno ancora attivato pienamente la sorveglianza epidemiologica​


Il picco influenzale è atteso tra Natale e Capodanno, quindi si raccomandano le consuete misure preventive, come la vaccinazione e l’igiene personale, per ridurre la diffusione del virus.


+39 3759027719

The Health Guard S.T.P.

7 visualizzazioni

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page